In-decidere

«Il subentrare dell’indecisionismo al decisionismo riflette dunque un riassetto tumultuoso dei rapporti di forza su scala mondiale [...] Facciamocene una ragione...». [Augusto Illuminati]

Preroll AMP

Redazione Modifica articolo

5 Settembre 2013 - 09.00


ATF AMP
di Augusto Illuminati

Decidere (in veneziano: de-cidere) – era la parola d’ordine di tutti i politici, editorialisti e metafisici con gli attributi. Sovrano è chi decide nello stato d’eccezione. Faremo la rivoluzione liberale! Smacchieremo il giaguaro! Infliggeremo una punizione esemplare al cattivo Assad figlio… fra 15 giorni e previo un voto favorevole del Congresso. Se mi fate decadere dal Senato, è la fine del mondo.

Top Right AMP

E via intimando e catecontizzando. Dopo due decenni di litanie decisioniste e un crescendo di proposte presidenzialiste e semi-presidenzialiste che intendevano costituzionalizzare la prassi personalizzata di direzione politica – invenzione non modernissima (uno solo è il re e non è bene che i molti comandino, Iliade II, 198 sgg.) ma tornata d’attualità – la ruota sembra girare all’incontrario.

Dynamic 1 AMP

Distogliamo gli occhi dalle miserie italiane, dai fallimenti operativi dei vari Bersani, Berlusconi, Monti e Bossi che hanno fatto toccare con mano la vacuità degli appelli al “salvare” e al “fare” sotto l’impulso di un uomo solo al comando, e appuntiamoli sulle grandi potenze, che hanno i mezzi e le strutture istituzionali per decidere sovranamente negli stati d’eccezione, secondo la vulgata schmittiana (o almeno di un limitato periodo del suo pensiero). Ahimè, gli stati d’eccezione, moltiplicandosi fastidiosi, hanno mestamente seguito, nella scomparsa, le mezze stagioni e anche il decisionismo non se la passa troppo bene.

Dynamic 1 AMP

Sul piano comico, la sequela di penultimatum berlusconiani e di facce finte feroci del Pd in materia di applicazione della legge Severino sulla decadenza dei parlamentari condannati in via definitiva, sul piano tragico le benvenute esitazioni e dilazioni dell’interventismo occidentale contro la Siria testimoniano il grottesco collasso dei decisori monocratici.

La sconfitta parlamentare di Cameron, conseguente peraltro alla rinuncia dell’istituzionalmente eminente premier inglese a esercitare il potere di guerra (come fece perfino Chamberlain nel settembre 1939), e l’imprevista remissione dei medesimi poteri al Congresso da parte del [i]Commander in Chief[/i] Obama (cui seguiranno analoghi svolgimenti francesi) non segnano affatto un ritorno alla preminenza del legislativo sull’esecutivo ma solo l’impossibilità di scelte esecutive credibili.

Dynamic 1 AMP

In presenza di sondaggi negativi e in assenza di obbiettivi definiti e razionalmente perseguibili, governi impotenti utilizzano le assemblee parlamentari, prima disdegnate, come un super-campione statistico e insieme cercano di coinvolgerle in decisioni incerte. L’unica presa di posizione performativa (e rispettabile) è la giornata di digiuno proclamata da papa Bergoglio. In sostanza, l’improvvisa paralisi istituzionale (che pur la dice lunga sulla frettolosa liquidazione delle sovranità nazionali e la sopravalutata compattezza dei poteri forti finanziari) segnala l’esistenza di nuovi equilibri (o squilibri) strategici e geopolitici, l’indebolimento Usa e lo sfacelo dell’Europa, dove Francia e Germania hanno assunto posizioni opposte e l’Inghilterra ha optato per una separazione tanto dall’Europa quanto dal tradizionale asse atlantico.

Dynamic 1 AMP

Il subentrare dell’indecisionismo al decisionismo riflette dunque un riassetto tumultuoso dei rapporti di forza su scala mondiale – si tratti dei nuovi poli imperiali o dello sconvolto universo islamico – ma pone fine anche ai miti filosofico-politici sul taglio del nodo gordiano, il costituirsi del sovrano nella spaccatura emergenziale amico-nemico, ecc. Con molti dubbi retrospettivi anche sulla validità di quel modello. Nell’ordine mondiale neoliberista ci sono nemici provvisori e infidi amici, tutto è gestito quale emergenza, choc ricorsivo e dunque non c’è più un vero stato d’eccezione, la crisi è la regola, la guerra è permanente e indistinguibile dalla pace, è caduto il confine fra conflitto esterno e interno.

In queste condizioni la negoziazione interminabile e cruenta riflette la corrente impossibilità di separare tempo di lavoro e tempo di vita, è insomma il corrispettivo della fine del fordismo e del sistema imperiale di un tempo, mono- o bi-polare. Facciamocene una ragione e costruiamo nuovi spazi di resistenza. Presago di talebani assortiti, Kafka evocava scolari senza Legge e l’avvocato Bucefalo, alfine sbarazzatosi di Alessandro Magno – di chi, appunto, aveva re-ciso, de-ciso il nodo di Gordio…

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version