Bullet Logo Syndication
logo Megachip
menu Lettere Democrazia nella comunicazione Guerra e verità Cervelli in fuga Fondata sul lavoro Politica e Beni Comuni Zero 11 Settembre Legalità Maestri&Compagni Kill PIL Giulietto Chiesa - Alternativa Pensieri lunghi Pandora Tv Appuntamenti Musicachip Matzu yagi - Anagrammi rivelatori Libri consigliati Stella Polare Cronache internazionali General
tutte tutte le sezioni chiudi

Copertina

venerdì 22 gennaio 2021

traversate nel deserto

Piccolo vademecum per il 2021 del gruppo Giubbe Rosse Promemoria per sopravvivere al nuovo mondo

Dieci punti fondamentali per aggregare l'umanità post Covid in mezzo al grande reset, con nuove consapevolezze biopolitiche.

NYT - vaccini

Il Bugiardino e l'etica della libertà

Con l'obbligo vaccinale vi è un doppio atto di violenza, sul corpo e sul cittadino, che deve sottomettersi come un suddito, rinunciando al principio di possesso del proprio corpo.

avvelenatori

Dagli hacker onnipotenti agli avvelenatori fessi

Di quale Russia stiamo parlando? D’ora in poi bisognerà premettere questa domanda a qualunque cosa si voglia dire o scrivere. Riflessioni dal caso Navalnyj alla stagione di Putin. [Fulvio Scaglione]

Putin

Le mutande di Navalny e quelle dei poveri media italiani

Ma è così facile, in Russia, carpire i segreti? Basta chiamare, con nome mai sentito, a un qualsiasi 007 russo per sapere addirittura in quale parte delle mutande hanno spruzzato il Novichock?

No Riforma MES, appello economisti

MES, una riforma che persevera negli errori. Un appello di economisti e giuristi

La storia degli ultimi 30 anni ha snodi in cui riforme apparentemente di scarsa portata hanno condizionato gli sviluppi futuri e limitato la politica nazionale, consegnandola al vincolo esterno'.

MES

MES/ L’Italia può bloccare una riforma che non ha niente di 'europeo'

Se passa la riforma del MES, si rischia che la ristrutturazione del debito italiano diventi una profezia autoavverata.

italia

no debito

Il debito pubblico da cancellare

Il debito in pancia alla BCE? Che senso ha preoccuparsi di una convenzione contabile priva di contenuto? Nessuno.

lockdown

La fuga di Logan

Dove non potranno andare gli over 70? Non partecipano a movidas né ad affollate feste private a base di droga, sesso e rock-and-roll. Gli piace andare ai concerti, ma i concerti non si tengono...

Una nuova liquidità

Sanità ed economia, simul stabunt vel simul cadent

E' vero che la stabilità favorisce gli affari, ma è altrettanto vero che il capitalismo è fatto per sguazzare nelle crisi, per distruggere (tanto) e ricreare: si fa sempre trovare pronto. E noi?

scaricabarile

Il Covid e le colpe

In tanti scrivono frasi tipo: 'ci hanno ridotto in miseria' o 'hanno rovinato l'Italia'. "Hanno"? Il Covid ci consente invece un bell'esame di coscienza. [Simone Santini]

Mauro Scardovelli e Giulietto Chiesa

Caro Giulietto: il lavoro che hai costruito non andrà perduto

In modo inaspettato è dunque mancato Giulietto Chiesa. Non potevamo immaginare di aver avuto il privilegio di fare una delle ultime interviste con lui. [Mauro Scardovelli]

Coronavirus

E' tempo di scegliere

Ripartire proprio da qui, da tutto il buon senso sprigionato in questo periodo di forzata – e talvolta drammatica – clausura. Partire da quel fuoco, da tutte quelle buone pratiche

Putin e Al-Sisi

L’Italia in Libia è stretta tra due contraddizioni. Serve dialogo con Mosca e Il Cairo

Tutti gli attori internazionali hanno agito in ordine sparso, ognuno secondo la propria specifica agenda. Tradotto: ogni Stato si è limitato a perseguire il suo solo interesse. Ora che fare da Roma?

Le novità nella nota al Def: 500 euro in più ai lavoratori per il taglio del cuneo

Il problema è l'Euro, non il MES

Questa è la direzione in cui va l'eurozona, l'unica direzione possibile: sarebbe anche il momento che l'Italia decidesse, una volta per tutte, cosa fare da grande, se stare dentro o fuori [T. Fazi]

Steve Bannon e Matteo Salvini

Governo: Steve Bannon stacca la spina

Bannon ha dato, Bannon ha tolto: annunciò il futuro governo gialloverde, è lui a chiudere. Per il 'decisionista' Salvini deve essere alquanto imbarazzante apparire eterodiretto.

Matteo Salvini

Italia: Un solo vincitore, Salvini – Europa, la partita è tra due destre

Il Punto di Giulietto Chiesa, direttore di pandoratv.it, che commenta a caldo il risultato delle elezioni europee.

L'intervista incriminata

Dna: il pm Di Matteo espulso dal pool ''stragi e mandanti esterni''

Clamorosa decisione del Procuratore Cafiero de Raho dopo l'intervista rilasciata da Nino Di Matteo ad Andrea Purgatori su 'La7'

close-up

controinfo

L'infermiera Tiffany Dover è morta! Anzi no, ma...

Obiettivo della controinformazione non è uno schema di gioco opposto a quello mainstream eppure perfettamente speculare, con le stesse categorie. Nostro obiettivo è cambiare terreno di gioco.

L'attentato di Nizza

I reclutatori

Ma quale terrorismo islamico! La lezione degli altri attentati in Francia – bevevano alcool e non seguivano nessuna regola dell'Islam - e quella dei reclutatori con un'agenda geopolitica

planisvirus

Covid, Lo sconforto prima del grande Reset

Uccidere il paziente per uccidere il virus è una soluzione? Uccidere una società per salvarla da una pandemia è la soluzione? Il Covid ci pone di fronte a una gravissima crisi sistemica

Nicola Gratteri

Appello di Gratteri: ''Politica abbia la dignità di non prostituirsi alla 'Ndrangheta''

Il magistrato è tornato a parlare della maxi operazione di ieri, la più grande mai effettuata in Calabria, che ha portato all'arresto di più di 300 persone.

life

Robert Fisk

'Ce lo dissero le mosche'. La scomparsa di Robert Fisk

È morto lo storico inviato. I suoi reportage - ad es. il massacro di Sabra e Chatila - furono un modello per un’intera generazione di reporter. E i suoi libri accusarono le guerre dell’Occidente

Enrico Mattei

L’eredità indimenticabile di Enrico Mattei

Il 27 ottobre 1962 Enrico Mattei, padre dell’Eni e tra i maggiori protagonisti dell’epopea politica ed economica della Prima Repubblica, moriva in un misterioso incidente aereo. Ne parliamo con Aresu

debito

La 'devitalizzazione' del debito pubblico

Qual è la porzione di debito pubblico effettivamente rimborsabile? Occorre sgomberare gli equivoci e tracciare condotte coerenti con la reale morfologia dell’attuale debito [A. Micalizzi]

solitudine

Come mai non vedi più i tuoi amici?

Le ore in cui lavoriamo, riposiamo e socializziamo stanno diventando sempre più disincronizzate. Alcuni esempi storici fallimentari di ingegneria sociale ci raccontano anche il futuro

Transumanismo

Manifesto contro il transumanesimo

Un drappello di scienziati e accademici nordeuropei ha assunto una posizione molto critica sulla sfida epocale posta da biotech, scienze cognitive, robotica, nanotecnologia e intelligenza artificiale.

logo Megachip
Syndication Globalist Globalscience Globalsport
Culture Salute Megachip Giulia Prima Pagina
Giornale dello Spettacolo Controcorrente Wondernet Giuliana Sgrena
Facebook Twitter Cookie policy Privacy
Benvenuti su Megachip