di Andrea Postiglione
 Per risolvere il problema del precariato nel corpo di ballo, il Sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli, Rosanna Purchia, ha proposto un piano che nei prossimi tre anni prevede l’assunzione a tempo indeterminato
 di 12 artisti dando la precedenza ai lavoratori che da anni vivono di 
contratti a tempo determinato. 
Eppure, come si legge nel verbale di 
incontro con i sindacati, e come ribadito anche nel 
corso di un incontro con i ballerini dallo stesso Sovrintendente, 
“l’efficacia dell’accordo è subordinata alla previa rinuncia delle controversie
 pendenti innanzi ai giudici del lavoroâ€. 
In soldoni, le assunzioni sono
 aperte solo a quanti rinunceranno alla causa giudiziaria per vedersi 
riconosciuto dal giudice un contratto di lavoro stabile dopo anni di 
precariato. 
“Fare causa al San Carlo è un loro diritto – dichiara Rosanna Purchia – ma fino a quando l’iter che loro hanno scelto è in corso, io non posso procedere con la loro assunzioneâ€.
Un ricatto?
“No, ma una questione di buon sensoâ€. Intanto, chi la causa contro il San Carlo l’ha già vinta, vive oggi in un limbo:
 per due ballerini il giudice ha già stabilito in primo grado “la 
sussistenza di un rapporto a tempo indeterminato tra le partiâ€, ma il 
Teatro non ha ancora stabilizzato il loro rapporto lavorativo. “Non abbiamo avuto l’obbligo di assunzione immediataâ€, si difende il Sovrintendente. 
Ma l’avvocato dei ballerini in causa, Francesco Andretta,
 replica: “Se il giudice ha stabilito che esiste un rapporto di lavoro a
 tempo indeterminato e se questo rapporto non si è mai concluso, il 
lavoratore ha diritto di andare a lavorare e il Teatro l’obbligo di 
farlo lavorare? 
Del resto, sul punto si esprime anche la Corte Costituzionale,
 che dichiara che in questi casi il datore di lavoro ha l’obbligo di 
riammettere in servizio il lavoratore corrispondendogli le retribuzioni 
dovuteâ€.
Fonte (con videointerviste): http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/05/31/teatro-san-carlo-di-napoli-assunzioni-solo-a-chi-rinuncia-a-fare-causa-di-lavoro/234940/.
[GotoHome_Torna alla Home Page] 
  
  
  
 