Top

'Luca Telese, l''imprenditore'

Luca Telese ha dato vita nel 2012 a un rivoluzionario progetto di un giornale di carta durato solo 100 giorni. A farne le spese sono stati i precari coinvolti

'Luca Telese, l''imprenditore'

Redazione Modifica articolo

10 Settembre 2013 - 17.14


Preroll

OutStream Desktop
Top right Mobile

Luca Telese ha dato vita nel 2012 a un rivoluzionario progetto di un giornale di carta
durato solo 100 giorni. A far le spese del fallimento sono stati i
ragazzi precari coinvolti, che non hanno visto un euro senza alcun
diritto ad ammortizzatori sociali.

Middle placement Mobile

“Caro Luca Telese,

Dynamic 1

ho appena appreso che domani ricomincia il programma Matrix e sarai tu a condurlo! Ma congratulazioni! Certa che adesso provvederai tempestivamente a pagare tutti i compensi
in sospeso di tutti gli ex collaboratori di Pubblico e di Orwell
finalmente tiro un sospiro di sollievo sulle bollette insolute impilate
sul tavolo di cucina. Tutto è bene quel che finisce bene! E che
meraviglia quando la vita somiglia a un film di Frank Capra, grazie
Luca, GRAZIE.”  

Carolina Cutolo, ex collaboratrice di Pubblico.
 

Dynamic 2

“Dei 18mila euro che spettavano ai nostri trenta collaboratori ne sono
stati pagati solo 2mila 400. Stessa situazione per i cento collaboratori
di Pubblico che sono in attesa di circa 80mila euro. Quello che fa
arrabbiare ancora di più è che i venti giornalisti assunti hanno
ottenuto due anni di cassa integrazione per tre soli mesi di lavoro. I
precari, invece, a distanza di un anno ancora non hanno visto un euro”  

Christian Raimo, ex direttore di Orwell, l”inserto di Pubblico.

Dynamic 3



Fonte:  http://www.beppegrillo.it/2013/09/luca_telese_limprenditore.html.

Dynamic 4

[GotoHome_Torna alla Home Page]

Dynamic 5
Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile