Dagli hacker onnipotenti agli avvelenatori fessi Di quale Russia stiamo parlando? D’ora in poi bisognerà premettere questa domanda a qualunque cosa si voglia dire o scrivere. Riflessioni dal caso Navalnyj alla stagione di Putin. [Fulvio Scaglione]
USA 2020. Scendete dal taxi e prendete la limousine! Un'analisi sulle elezioni USA che esce da tutti gli schemi che leggiamo nei media più potenti, con un occhio rivolto alla grande crisi sistemica
'Ce lo dissero le mosche'. La scomparsa di Robert Fisk È morto lo storico inviato. I suoi reportage - ad es. il massacro di Sabra e Chatila - furono un modello per un’intera generazione di reporter. E i suoi libri accusarono le guerre dell’Occidente
I reclutatori Ma quale terrorismo islamico! La lezione degli altri attentati in Francia – bevevano alcool e non seguivano nessuna regola dell'Islam - e quella dei reclutatori con un'agenda geopolitica
Con la sola economia non si può capire cosa c'è dietro il MES: l'Italia e il grande gioco globale E' assolutamente necessario allargare lo sguardo provando a interpolare la mera tecnicalità economica con questioni di natura culturale, storica, diplomatica e militare
Non ci sarà una guerra totale L'omicidio del comandante Soleimani, un atto spregiudicato che ha segnato una svolta tanto repentina quanto traumatica nello scenario mediorientale. Gli sviluppi [Gabriele Pedrini]
Trump, Soleimani e la guerra civile come caos controllato Le linee di faglia su cui si sarebbe mossa l'Amministrazione di 'The Donald' erano ben visibili da subito. E l'omicidio Soleimani somiglia all'omicidio Massud. Quali conseguenze? [S. Santini]
Capire la gravità di un omicidio politico. Mettiamo da parte i sovranisti di cartone Soleimani, un'icona che per gli sciiti vale un Garibaldi e un Borsellino, ma senza che siano passati i secoli e i decenni a sbiadirla. Ora va fermata la guerra. [Pino Cabras]
Not In My Name L'impeachment non va? Crisi economica rimandata al dopo-elezioni? Allora Trump va costretto a un gesto inconsulto, con le spalle al muro. Cioè guerra contro l'Iran. [Giulietto Chiesa]
L’Italia in Libia è stretta tra due contraddizioni. Serve dialogo con Mosca e Il Cairo Tutti gli attori internazionali hanno agito in ordine sparso, ognuno secondo la propria specifica agenda. Tradotto: ogni Stato si è limitato a perseguire il suo solo interesse. Ora che fare da Roma?
Contagio turco e Calimero italiano Una Turchia che sceglie armamenti sgraditi alla NATO rischia una rappresaglia finanziaria USA che può innescare una crisi fra le banche europee esposte. Ma a Roma c'è un capro espiatorio
Venezuela: Guaidó si è dato la zappa sui piedi, alla Casa Bianca rullano i tamburi di guerra Il fallito tentativo di golpe a Caracas ha danneggiato significativamente la posizione internazionale dell’amministrazione Trump. Delegittimati i suoi agenti venezuelani, Guaidó e López
Il golpetto di Juan Guaidó. Un altro stress test (fallito?) per il Venezuela La leadership dell'opposizione da ieri è tornata ufficialmente a Leopoldo López, al quale Guaidó (anche se la stampa fatica a capirlo) scaldava il posto. Ora quali sviluppi? [G. Carotenuto]
Ucraina. Può un comico affrontare una tragedia? Zelenskij ha stravinto, mandando in pensione Poroshenko. Ma il risultato della sua vittoria ha, di strabiliante, solo la disperazione e il disgusto degli elettori che lo hanno provocato. [Giulietto Chiesa]
Il grande imbroglio sul Venezuela Il caso del Venezuela si configura nei termini di una gigantesca truffa informativa che ci oltraggia ogni giorno con notizie false, omissive e distorte su ciò che accade in quel paese [Pino Arlacchi]
La Cina dalla Groelandia all’Atlantico del Nord? La determinazione della Cina di diventare una potenza globale si arricchisce di una nuova linea di sviluppo, il Mare Artico, complemento settentrionale della 'via della seta' terrestre
Santiago-Caracas-Italia Tutti i nodi vengono al pettine: fascisti e sinistra uniti a favore del golpe in Venezuela. Salvini, Meloni, Zingaretti, Renzi e ovviamente Saviano, assieme in favore dei golpisti [Piotr]
Venezuela e ingerenze Ogni anno valanghe di dollari del NED foraggiano forze politiche, mediatiche e accademiche ad esso associate in tutto il mondo, paese per paese. Compreso il Venezuela? Eccome! [Pino Cabras]
Siria: 8 anni di guerra. E' Idlib il capolinea del conflitto? Quanto a lungo reggerà una popolazione già sottoposta a vessazioni di ogni tipo, fra cui esecuzioni sommarie e rapimenti finalizzati alla tratta di organi umani?
Il ritiro degli Stati Uniti cambia gli equilibri in Siria L’annunciato ritiro USA dalla Siria ha, in una settimana, ha accelerato in maniera impressionante una serie di dinamiche sia all’interno dell’amministrazione Trump sia nel campo di battaglia siriano.
Trump e questione siriana. Dietro c'è una lotta in seno all'impero USA Che cosa significa il ritiro degli USA dalla Siria? Ammettiamo che avvenga veramente e in tempi rapidi. Ci sono molte domande da porsi. La prima è 'Perché?'
Ci si prepara a una guerra 'orrendamente devastante'? La nuova dottrina della Strategia per la Sicurezza Nazionale del Pentagono rappresenta una svolta radicale rispetto alle teorie in vigore fino a ieri. [Giulietto Chiesa]
Gaza brucia più di Hollywood ma non c’è nessuno per spegnere il fuoco Con estrema ironia alcune delle case bruciate in California appartengono a persone che hanno aiutato la raccolta fondi di milioni di dollari per l’esercito israeliano che sta bruciando le baracche a Gaza.
Siria: vogliamo parlare di armi chimiche una volta per tutte? Cronistoria di una narrazione falsa e insistita sulla guerra in Siria, quella delle armi chimiche attribuite a Damasco, in rimbalzo fra cancellerie e redazioni per prepararci alla guerra
Conto alla rovescia per l'attacco chimico false flag nella provincia di Idlib? Questo scontro epocale, immerso nella crisi sistemica, anche se ce lo siamo dimenticato è iniziato in Europa, precisamente in Iugoslavia... [Piotr]
Il doppio gioco di Macron Macron fa la voce grossa: in Libia l’unico che può mettere un po’ di ordine è lui. Ma i fan italiani di Macron davvero non vedono e non capiscono? [Fulvio Scaglione]