‘

Il ministro del commercio del Sud Africa, Rob Davies, ha difeso, nel  corso della visita di una importante delegazione sudafricana a Pechino,  la crescita degli investimenti cinesi in Africa, affermando che  l”espansione cinese nel continente “può solo essere un fatto positivo”.
Davies  ha respinto le critiche degli occidentali che accusano la Cina di  perseguire politiche neocolonialiste in Africa e di sostenere paesi come  il Sudan e lo Zimbabwe che non rispettano né i diritti umani né quelle  ambientali.
Cina e Sud Africa hanno firmato nel corso di questa  visita dozzine di accordi commerciali in diversi settori (ferrovie, reti  elettriche, costruzioni, miniere, assicurazioni, telecomunicazioni e  impianti nucleari).
Dal 1998, anno in cui i due paesi hanno ristabilito le loro relazioni diplomatiche, il commercio bilaterale è enormemente cresciuto, raggiungendo i 16 miliardi di dollari lo scorso anno, quando la Cina ha anche superato gli Stati Uniti come principale importatore di prodotti sudafricani, soprattutto di materie prime quali ferro e acciaio, destinate ad alimentare la poderosa crescita produttiva del grande paese asiatico.
Â
Fonte: http://www.clarissa.it/esteri_int.php?id=1302.
Â
‘