L'infermiera Tiffany Dover è morta! Anzi no, ma... Obiettivo della controinformazione non è uno schema di gioco opposto a quello mainstream eppure perfettamente speculare, con le stesse categorie. Nostro obiettivo è cambiare terreno di gioco.
Le mutande di Navalny e quelle dei poveri media italiani Ma è così facile, in Russia, carpire i segreti? Basta chiamare, con nome mai sentito, a un qualsiasi 007 russo per sapere addirittura in quale parte delle mutande hanno spruzzato il Novichock?
Se le società di social media sono editori e non piattaforme, cambia tutto È tempo che i giganti dei social media scelgano da che parte stare. Non possono essere al contempo editore e piattaforma, nonostante le definizioni legali che usano per giustificare le loro decisioni.
Nell'ora di Joe Biden Con la nuova amministrazione non dobbiamo attenderci grandi cambiamenti nelle scelte di fondo degli USA. Il pilota automatico poggia i piedi su un sedimento di opzioni imperiali
Le elezioni americane, il Covid e le rivolte razziali. Di norma, in un’ elezione qualsiasi conta chi ha vinto e chi ha perso, ma in queste presidenziali USA la cosa meno importante è se vincerà un candidato o l’altro. Il covid prepara tanti cambiamenti
La fuga di Logan Dove non potranno andare gli over 70? Non partecipano a movidas né ad affollate feste private a base di droga, sesso e rock-and-roll. Gli piace andare ai concerti, ma i concerti non si tengono...
Il Covid e le colpe In tanti scrivono frasi tipo: 'ci hanno ridotto in miseria' o 'hanno rovinato l'Italia'. "Hanno"? Il Covid ci consente invece un bell'esame di coscienza. [Simone Santini]
La democrazia del caposardina Pensierino espresso l'altro giorno dal caposardina Santori: "Politica con la P maiuscola significa delegare a qualcuno che è competente." Ma davvero? Ragioniamoci un po'...
Le guerre stellari di Elon Musk Una costellazione di satelliti che cambierà il nostro firmamento, un inquietante tuffo nel futuro dello spazio determinato da un'impresa privata con fondi senza fondo
Lo strano caso del crocifisso di Salvini Possibile che nella cattolicissima Italia nessuno se ne sia accorto? Lo tiene al contrario, sì: capovolto. Lo impugna per la testa e lo punta con i piedi verso il cielo. Sullo sfondo l'attacco al papa.
Reti sociali? Semmai ‘Lavoro Volontario Generato dagli Utenti’. La struttura gerarchica e sfruttatrice feudale rivive nella neo-Rete vassalla dell’epoca digitale, a dispetto di qualsiasi Costituzione e Statuto dei Lavoratori. Noi, miliardi di nuovi sfruttati
Tacere notizie per non dare armi ai nemici? Il caso Fubini L'ammissione di Fubini? Nulla di nuovo, se non la schiettezza. Questioni che potrebbero disturbare il manovratore (vedi incremento decessi infantili in Grecia) son taciute "per non dare armi al nemico".
La nostra élite si sente nordeuropea. Spieghiamo un'illusione Le élites nostrane credono di sedersi da rispettate sotto quelle germaniche. Ma c'è tutta una storia (e un carattere) delle classi dirigenti del Nord Europa che indica la follia della pretesa
Le 10 rivelazioni di Assange che hanno cambiato il modo di vedere il potere In quasi 15 anni, WikiLeaks ha diffuso oltre 10 milioni di documenti classificati. La maggior parte ha a che fare con piani segreti del governo USA nei suoi programmi di intelligence, sicurezza e guerra.
I quattro imprinting di Wikileaks Ci arriva solo un flusso filtrato di documenti. E chi lo filtra, per ora, è la vecchia fabbrica dei media tradizionali. Siamo nella fase del trauma mediatico iniziale [Pino Cabras]
Hai il diritto di rimanere sempre in silenzio L'arresto di Julian Assange è stato un atto di vendetta del governo statunitense che colpisce il cuore del giornalismo. [Pepe Escobar]
Miseria e ipocrisia dell'intellettualità italiana di fronte all'arresto di Assange Tutti difensori dei diritti umani. Ma, siccome li violano tutte le sere, privando la gente di una informazione decente, ovviamente non amano i disturbatori della quiete del Potere.
La gara della modernità Senza complicità della sinistra, non solo quella socialdemocratica, il neoliberismo non avrebbe raggiunto un tal grado di penetrazione, pervasione, perversione. [Sandro Vero]
Trump ancora contro la stampa: basta briefing ora solo note scritte Il miliardario vuole abolire l'incontro quotidiano con i giornalisti: faccio troppe cose i miei portavoce non riescono a starmi dietro
Trump ancora contro la stampa: basta briefing ora solo note scritte Il miliardario vuole abolire l'incontro quotidiano con i giornalisti: faccio troppe cose i miei portavoce non riescono a starmi dietro
Usa Trump ancora contro la stampa: basta briefing ora solo note scritte Il miliardario vuole abolire l'incontro quotidiano con i giornalisti: faccio troppe cose i miei portavoce non riescono a starmi dietro
'Demolizione controllata di Silvio nell''era del pedofically correct' Riproponiamo un articolo di Roberto Quaglia pubblicato la prima volta nel lontano 6 luglio 2009. Con la decadenza di Silvio, il pezzo riemerge in piena attualità .