di Miguel Martinez.
Per quelli che non sono esperti di geografia mediorientale, Mosul si trova al punto preciso di frattura del conflitto
 tra curdi e arabi, tra sunniti e sciiti, tra turcomanni e curdi, tra 
cristiani e musulmani, tra assiri e arabi, tra assiri e curdi, tra 
assiri e turcomanni, tra curdi del PDK e curdi del PUK (che qualche anno
 fa si sono fatti una guerra non da poco), tra turcomanni e arabi, tra 
musulmani e yazidi, tra yazidi filocurdi e yazidi anticurdi, tra curdi 
peshmerga e curdi pkk, tra arabi e iraniani, tra turchi e iraniani.
quelle parti, e che interessa poi anche a Israele, Qatar, Arabia
Saudita, Emirati Arabi (che cercano di fare le scarpe al Qatar), Stati
Uniti e Russia.
che da poco ha perso il controllo della diga a una forza unita di curdi
PUK ed esercito iracheno sciita; pare che i curdi si stiano preparando
per cacciare i propri alleati iracheni, che non riconoscono affatto che
Mosul sia una città curda. Intanto, i curdi stanno cacciando dalla zona i
civili (sunniti) che parlano arabo (almeno quelli sopravvissuti agli
sciiti iracheni).
confine non esiste più da un pezzo), ci sono 1.500 gruppi armati che si
fanno la guerra a vicenda.
Matteo Renzi, notoriamente, ama semplificare le cose. Parlando a Porta a Porta, dice:
Cioè una ditta privata è “noi†perché ha
 sede a Cesena e i 450 uomini non sono impiegati della ditta, ma sono 
soldati pagati con i nostri soldi per far fare i soldi agli azionisti 
della ditta di Cesena.
Non è chiaro quale dei numerosi pretendenti a Mosul abbia invitato i 
450 militari italiani e quanti degli altri pretendenti siano d’accordo.
Non lo diciamo noi, ma – ad esempio – il vice-segretario Usa al Tesoro,
il ministro dello sviluppo tedesco e il Country Reports on Terrorism
del Dipartimento di Stato.
nonché (pare) l’intera città di Sciacca in Sicilia. Poi, siccome il
globo è globale, Qatar ha comprato la Borsa di Londra che si è comprata
Piazza Affari a Milano.
Potrebbero utilmente reimpiegare in questo modo qualche migliaio di esuberanti giovani dell’Isis, che oltre tutto parlano molte lingue e amano viaggiare.
rischi perché quelli dell’Isis staranno qui da noi (vabbene, restano
tutti quegli altri già elencati), mentre i clienti della Maison
Valentino sapranno di essere protetti da persone che hanno dimostrato
sul campo le proprie innegabili capacità nel campo della Sicurezza.
Fonte: [url”http://kelebeklerblog.com/2015/12/17/come-risolvere-il-conflitto-in-iraq/”]http://kelebeklerblog.com/2015/12/17/come-risolvere-il-conflitto-in-iraq/[/url].
 
 
 
  
  
  
  
 