La fabbrica del soggetto neoliberista | Megachip
Top

La fabbrica del soggetto neoliberista

Come le idee neoliberiste sono giunte a permeare le pratiche di governo dell’establishment occidentale. Estratto dal libro “La nuova ragione del mondo. Critica della razionalità neoliberista” di Pierre Dardot e Christian Laval.

La fabbrica del soggetto neoliberista
Preroll

Redazione Modifica articolo

4 Settembre 2014 - 08.25


ATF
di Pierre Dardot e Christian Laval

Dal capitolo XIII del libro “La nuova ragione del mondo. Critica della razionalità neoliberista” di Pierre Dardot e Christian Laval:

La concezione che vede nella società un’impresa costituita di imprese non può non generare una nuova norma soggettiva, che non corrisponde più esattamente a quella del soggetto produttivo delle società industriali. Il soggetto neoliberista in via di formazione – di cui vorremmo ora tratteggiare alcune delle caratteristiche principali – è in relazione con un dispositivo di prestazione e godimento che è l’oggetto di numerose ricerche. Non mancano oggi le descrizioni dell’uomo «ipermoderno», «incerto», «flessibile», «precario», «senza gravità». Queste ricerche preziose, e spesso convergenti, all’incrocio tra psicanalisi e sociologia, rendono conto di una nuova condizione dell’uomo, che si rifletterebbe secondo alcuni fino all’economia psichica stessa.

Da una parte numerosi psicanalisti dichiarano di avere in cura pazienti affetti da sintomi che testimoniano di una nuova era del soggetto. Il nuovo stato soggettivo è spesso rapportato nella letteratura clinica a categorie vaste come l’«era della scienza» o il «discorso capitalista». Il fatto che una prospettiva storica si sostituisca a una strutturale non stupirà i lettori di Lacan, per il quale il soggetto della psicanalisi non è una sostanza eterna né una costante trans-storica, ma l’effetto di discorsi inscritti nella storia e nella società [1].

Dall’altra, in campo sociologico, la trasformazione dell’«individuo» è un fatto innegabile. Ciò che viene designato il più delle volte con il termine ambiguo di «individualismo» fa riferimento talvolta a mutazioni morfologiche, nella tradizione di Durkheim, talvolta all’espansione dei rapporti mercificati, nella tradizione marxista, tal volta ancora all’estensione della razionalizzazione a tutti i campi dell’esistenza, secondo un filo più weberiano.

Psicanalisi e sociologia registrano dunque ciascuna a suo modo una mutazione del discorso sull’uomo che può essere rapportata, come in Lacan, da un lato alla scienza e dall’altro al capitalismo: è proprio un discorso scientifico che dal XVII secolo comincia a enunciare cosa sia l’uomo e cosa debba fare ed è proprio per fare dell’uomo quell’animale produttivo e consumatore, quell’essere di fatiche e bisogni, che un nuovo discorso scientifico ha cercato di ridefinire il metro umano. Ma tale quadro assai generale è ancora insufficiente per spiegare come una nuova logica normativa abbia potuto imporsi nelle società occidentali. In particolare, non mette a fuoco le inflessioni che la storia del soggetto occidentale ha potuto subire negli ultimi tre secoli, e meno ancora le trasformazioni in corso che possono essere messe in relazione con la razionalità neoliberista.

Il nuovo soggetto, se di nuovo soggetto si tratta, deve essere colto nelle pratiche discorsive e istituzionali che alla fine del XX secolo hanno prodotto la figura dell’uomo-impresa, o «soggetto imprenditoriale», favorendo l’imposizione di una fitta trama di sanzioni, incentivi e coinvolgimenti che generano comportamenti psichici di un tipo nuovo.

Portare a compimento l’obiettivo di riorganizzare da cima a fondo la società, le imprese e le istituzioni tramite la moltiplicazione e l’intensificazione dei meccanismi, delle relazioni e dei comportamenti di mercato, tutto questo non può non implicare una trasformazione dei soggetti. L’uomo benthamiano era l’uomo calcolatore del mercato e l’uomo produttivo delle organizzazioni industriali. L’uomo del neoliberismo è competitivo, completamente immerso nella competizione mondiale. Di questa trasformazione si è parlato continuamente nelle pagine precedenti. Si tratta ora di descriverne più sistematicamente le forme molteplici.

Il soggetto plurale e la separazione delle sfere

Da dove cominciare? Per molto tempo, il soggetto occidentale che chiamiamo «moderno» è stato sottoposto a regimi normativi e registri politici insieme eterogenei e conflittuali gli uni rispetto agli altri: la sfera del costume e della religione delle società del passato, la sfera della sovranità politica, la sfera degli scambi commerciali. Il soggetto occidentale viveva dunque in tre spazi diversi: quello delle occupazioni e delle credenze di una società ancora rurale e cristianizzata, quello degli Stati nazionali e della comunità politica, quello del mercato monetario del lavoro e della produzione.

Tale ripartizione è stata fluida sin dall’inizio, e la posta in gioco dei rapporti di forza e delle strategie politiche consisteva proprio nel fissarne o modificarne le frontiere. Le grandi lotte che riguardavano la natura stessa del regime politico ne danno un’espressione curiosamente condensata. Più importanti, ma più difficili da afferrare, sono le progressive modificazioni dei rapporti umani, le trasformazioni delle pratiche quotidiane indotte dalla nuova economia, gli effetti soggettivi delle nuove relazioni sociali nello spazio commerciale e delle nuove relazioni politiche nello spazio della sovranità.

Le democrazie liberali sono state sistemi dalle tensioni molteplici e dalle spinte divergenti. Senza entrare in considerazioni che oltrepassano i nostri scopi, possiamo descriverle come regimi che permettevano e rispettavano entro certi limiti un funzionamento eterogeneo del soggetto, ovvero assicuravano al contempo la separazione e l’interconnessione delle diverse sfere della vita. Tale eterogeneità si manifestava nella relativa indipendenza delle istituzioni, delle regole, delle norme morali, religiose, politiche, economiche, estetiche e intellettuali. Ciò non significa che le caratteristiche di equilibrio e «tolleranza» esauriscano la natura del movimento che le ha animate. Due grandi spinte parallele sono coesistite: la democrazia politica e il capitalismo.

Allora l’uomo moderno si è sdoppiato: il cittadino con i suoi diritti inalienabili e l’uomo economico guidato dall’interesse, l’uomo come fine e l’uomo come mezzo. La storia di questa «modernità» ha consacrato uno squilibrio verso il secondo polo. Se si volesse privilegiare lo sviluppo, anche se contrastato, della democrazia, come fanno certi autori [2], si perderebbe di vista l’asse principale che, ciascuno a suo modo, Marx, Weber e Polanyi hanno messo in evidenza: lo spiegamento di una logica generale dei rapporti umani sottomessi alla regola del profitto massimale.

Non tralasceremo a questo punto tutte le modificazioni generate nel soggetto proprio a partire dallo stesso rapporto mercificato. Marx, insieme ad altri ma forse meglio di altri, ha evidenziato gli effetti dissolutivi del mercato sui legami umani. Con l’urbanizzazione, la mercificazione dei rapporti sociali è stata uno dei fattori più potenti dell’emancipazione dell’individuo dalle tradizioni, le radici, l’attaccamento familiare e le personali fedeltà.

La grandezza di Marx è stata mostrare che tale libertà soggettiva veniva al prezzo di una nuova forma di assoggettamento alle leggi impersonali e incontrollabili della valorizzazione del capitale. L’individuo liberale poteva sì, come il soggetto di Locke proprietario di se stesso, credere di godere di tutte le sue facoltà naturali, dell’esercizio libero della ragione e della volontà, poteva sì proclamare al mondo la sua irriducibile autonomia: restava pur sempre un ingranaggio dei grandi meccanismi che l’economia classica aveva cominciato ad analizzare.

Questa mercificazione espansiva ha assunto nei rapporti umani la forma generale della contrattualizzazione. I contratti volontari impegnano persone libere: contratti pur sempre garantiti dagli organismi sovrani si sono così sostituiti alle forme istituzionali dell’alleanza e della filiazione e, più in generale, alle vecchie forme della reciprocità simbolica. Il contratto è divenuto più che mai il suggello di tutte le relazioni umane. Di modo che l’individuo ha sempre più sperimentato nel suo rapporto con gli altri la propria piena e intera libertà di impegno volontario, percependo la società come un insieme di rapporti associativi tra persone dotate di diritti sacrosanti. È questo il nocciolo di quello che chiamiamo «individualismo» moderno.

Si trattava, come spiega Durkheim, di una bizzarra illusione, dal momento che nel contratto c’è sempre qualcosa di più che il semplice contratto: senza lo Stato come garante, non esisterebbe alcuna libertà personale. Ma si può anche aggiungere, con Foucault, che dietro il contratto c’è sempre qualcosa di diverso dal contratto, o ancora che dietro la libertà soggettiva c’è sempre qualcosa di diverso dalla libertà soggettiva. È una concatenazione di processi di normalizzazione e di tecniche disciplinari che costituiscono quello che potremmo chiamare dispositivo d’efficienza.

I soggetti non si sarebbero mai «convertiti» spontaneamente alla società industriale e commerciale con la sola propaganda del libero scambio, né con le sole attrattive dell’arricchimento personale. Si saranno dovuti ideare e applicare, «tramite una strategia senza stratega», i modelli di educazione dello spirito, di controllo del corpo, di organizzazione del lavoro, di abitazione, di riposo e di svago che erano la forma istituzionale del nuovo ideale dell’uomo, al contempo individuo calcolatore e lavoratore produttivo.

È il dispositivo d’efficienza ad aver fornito alle attività economiche le «risorse umane» necessarie, ad aver prodotto senza sosta le anime e i corpi adatti a funzionare nel grande circuito della produzione e del consumo. In una parola, la nuova normatività delle società capitaliste si è imposta tramite una normalizzazione soggettiva di un tipo preciso.

Foucault ha fornito una prima cartografia, peraltro problematica, di questo processo. Il principio generale del dispositivo d’efficienza non è tanto, come è stato detto anche troppo, un «addestramento del corpo» quanto una «gestione delle menti». O forse bisognerebbe dire che l’azione disciplinare sul corpo è stata solo un momento e un aspetto del modellamento di una certa modalità di funzionamento soggettivo.

Il [i]Panopticon[/i] di Bentham è in effetti particolarmente emblematico di tale modellamento soggettivo. Il nuovo governo degli uomini penetra fino al loro pensiero, lo accompagna, lo orienta, lo stimola, lo educa. Il potere non è più soltanto volontà sovrana, ma, come dice giustamente Bentham, si fa «metodo obliquo» o «legislazione indiretta», destinata a pilotare gli interessi.

Postulare la libertà di scelta, suscitarla, costituirla praticamente, presuppone che gli individui siano guidati come da una «mano invisibile» a fare le scelte che saranno proficue per ciascuno e per tutti. Sullo sfondo di questa rappresentazione non si trova tanto un grande ingegnere, sul modello dell’Orologiaio supremo, quanto una macchina idealmente autonoma che trova in ogni soggetto un ingranaggio pronto a soddisfare i bisogni della catena complessiva. Ma l’ingranaggio bisogna fabbricarlo e mantenerlo.

Il soggetto produttivo fu il capolavoro della società industriale. Il problema non era soltanto aumentare la produzione materiale, bisognava anche che il potere si ridefinisse come essenzialmente produttivo, come uno stimolatore della produzione i cui limiti sarebbero stati definiti solo dagli effetti della sua azione sulla produzione. Questo potere essenzialmente produttivo aveva per controparte il soggetto produttivo: non solo il lavoratore, ma il soggetto che in tutti i campi della sua esistenza produce benessere, piacere, felicità.

Molto presto l’economia politica ha trovato corrispondenza in una psicologia scientifica che descriveva un’economia psichica a essa omogenea. Già dal XVIII secolo meccanica economica e psicofisiologia delle sensazioni si promettono amore eterno. È questo senza dubbio l’incrocio definitivo che disegnerà la nuova economia dell’uomo governato dai piaceri e dai dolori. Governato e governabile dalle sensazioni: l’individuo considerato nella sua libertà è un irriducibile briccone, un «delinquente potenziale», un essere mosso prima di tutto dal proprio interesse. La nuova politica si inaugura con il monumento panottico innalzato alla gloria della sorveglianza di ciascuno da parte di tutti e di tutti da parte di ciascuno.

Ma perché, domanderà forse qualcuno, sorvegliare i soggetti e massimizzare il potere? La risposta veniva da sé: per la produzione della massima felicità.

Intensificazione degli sforzi e dei risultati, minimizzazione delle spese inutili, è questa la legge dell’efficienza. Fabbricare uomini utili, docili nel lavoro, inclini al consumo, fabbricare l’uomo efficiente, ecco cosa si delinea, eccome, già dall’opera di Bentham. Ma l’utilitarismo classico, a dispetto del suo formidabile lavoro di demolizione delle vecchie categorie, non è venuto a capo della pluralità interna al soggetto [3] come della separazione delle sfere cui corrispondeva tale pluralità.

Il principio di utilità, la cui vocazione omogeneizzante era esplicita, non è riuscito ad assorbire tutti i discorsi e tutte le istituzioni, proprio come l’equivalente generale della moneta non è riuscito a introdursi in tutte le attività sociali. È proprio il carattere plurale del soggetto e la separazione delle sfere pratiche a essere oggi in questione.

Continua a leggere il testo su [url”Micromega online”]http://ilrasoiodioccam-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/2014/01/02/la-fabbrica-del-soggetto-neoliberista/[/url]

NOTE

[1] A volercisi soffermare, si potrebbe mostrare come Lacan abbia indicato a diverse riprese nei suoi scritti e nei suoi seminari l’importanza della svolta utilitarista nella storia occidentale. Cfr. J. Lacan, Scritti, a cura di G. Contri, Einaudi, Torino 1974, p. 116.

[2] Cfr. supra la discussione del punto di vista di Marcel Gauchet nel capitolo 5.

[3] Come si è visto più sopra (infra, capitolo 3, in particolare la nota 92), il pensiero di John Locke non trascura la differenziazione del soggetto in soggetto d’interesse, soggetto giuridico, soggetto religioso, ecc. A suo modo, l’influenza persistente di quest’idea, a dispetto dell’egemonia dell’utilitarismo, testimonia di una certa forma di resistenza alla sussunzione del soggetto sotto il regime esclusivo dell’interesse.

[url”Torna alla Home page”]http://megachip.globalist.it/[/url]
Native

Articoli correlati